La guerra in Libia, il potere degli Stati Uniti e il declino del sistema dei...
Fonte: Mondialisation.ca , 1 maggio 2011 L’attuale campagna NATO contro Gheddafi in Libia ha creato molta confusione, sia tra coloro che hanno avviato questa iniziativa inefficace che tra coloro che la...
View Article“Il nuovo Mediterraneo: capire le rivolte arabe”: il 20 maggio a Trieste
L’associazione culturale Strade d’Europa (info: stradedeuropa@hotmail.it) organizza venerdì 20 maggio alle ore 17:30 presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori...
View ArticleLe conseguenze economiche della crisi libica
Sabato 14 maggio 2011 alle ore 19.00 si è tenuto a Modena, presso il Café Athenaeum di via Canalino 81, la conferenza “Le conseguenze economiche della crisi libica”. Sono intervenuti come relatori...
View ArticleLa cerniera mediterraneo-centrasiatica
Editoriale Mediterraneo e Asia Centrale: le cerniere dell’Eurasia (Tiberio Graziani) Eurasiatismo I Bulgari dimenticati (Aldo C. Marturano) Ananda K. Coomaraswamy e l’unità dell’Eurasia (Claudio Mutti)...
View ArticleMediterraneo e Asia Centrale: le cerniere dell’Eurasia
Editoriale del numero 1/2011 La transizione dal sistema unipolare a quello multipolare genera tensioni in due particolari aree della massa eurasiatica: il Mediterraneo e l’Asia Centrale. Il processo...
View ArticleJulius Evola, Lettere a Mircea Eliade 1930-1954
Julius Evola, Lettere a Mircea Eliade 1930-1954, a cura di Claudio Mutti, Controcorrente, Napoli 2011 Questa raccolta di lettere documenta la parabola dei rapporti culturali ed umani che intercorsero...
View Article‘Invasione’ francese e debolezza italiana
‘Invasione’ francese e debolezza italiana La scalata di Parmalat ad opera della società francese Lactalis ha avuto un punto di svolta decisiva il 26 Aprile scorso, con la diffusione del comunicato di...
View ArticleLe contraddizioni di Obama
Recentemente il presidente nordamericano Barack Obama ha affermato che è necessario un ritorno ai confini precedenti al 1967 affinché il processo di pacificazione fra Israele e Palestina proceda senza...
View ArticleLibia : rischio calcolato o imprudente avventura
Fonte: Atimes Con l’entrata nel terzo mese di conflitto bellico, l’opinione pubblica mondiale sembra essere sempre più scettica sulle motivazioni e sul risultato dell’intervento militare occidentale....
View ArticleLa guerra segreta della NATO in Libia
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=24746 Il testo che segue esamina i piani di guerra e le operazioni di intelligence NATO-USA relativi alla Libia, prima dell’inizio della...
View ArticleSilvia Cattori intervista Giorgio S. Frankel. Israele non cederà mai i...
Fonte: http://www.silviacattori.net/article1639.html#nb2 Intervista a Giorgio S. Frankel Israele non cederà mai i territori occupati I dirigenti israeliani affermano di essere “pronti a fare la pace”...
View ArticleL’incerta posizione internazionale della Bulgaria in ambito energetico
Con il seguente articolo verranno descritte le dinamiche delle relazioni internazionali in ambito energetico della Bulgaria, divisa tra interessi europeistici/atlantici – concretizzati con la...
View ArticleLa “primavera araba” avvicina l’Asia Centrale alla Cina
Questo articolo tratta della situazione attuale in Asia centrale dove l’influenza della Cina, rafforzata dalla “primavera” araba e dalle preoccupazioni della Russia sul fronte occidentale, sta...
View ArticleEx agente della CIA afferma che gli statunitensi non hanno ucciso Bin Ladin
Fonte: Pravda Osama bin Ladin è morto di morte naturale quasi 5 anni prima di quando è stato dichiarato eliminato da commando statunitensi. Questa affermazione sensazionale è stata fatta da un...
View ArticleAppello del Movimento Donne di Serbia: No al Summit della NATO a Belgrado
La NATO, Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord, ha annunciato la sua intenzione di riunirsi a Belgrado il 13, 14 e 15 giugno. Il Movimento Ženes, Donne di Serbia, richiede al governo di...
View ArticleCroazia: tra problemi interni e adesione all’Unione Europea
Lo scorso 15 aprile il Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia (TPI) ha condannato i generali croati Ante Gotovina e Mladen Markač a, rispettivamente, 24 e 18 anni di reclusione per i...
View ArticleUna guerra mondiale finanziaria dietro l’eliminazione di DSK
Fonte: “Reseau Voltaire” Non si può capire la caduta di Dominique Strauss-Kahn senza inserirla nel contesto del progetto che incarnava la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale, in...
View ArticleLa democrazia di Saakashvili
Fonte: “East Side Report” Che succede in Georgia? Quello che è successo quattro anni fa e che è già stato dimenticato, perché non faceva parte della bella favola del giovane presidente che aveva...
View ArticleLe guerre segrete dell’alleanza saudita-israeliana
Fonte: “Global Research” Un vecchio proverbio cinese dice: la crisi può essere un’opportunità per qualcuno. Tel Aviv, Washington e la NATO stanno approfittando degli sconvolgimenti nel mondo arabo....
View ArticleLa crescente influenza cinese nelle istituzioni internazionali
La Cina sta sviluppando una chiara, concreta e netta visione del proprio futuro, illuminata da una continua crescita che rende evidenti scelte politiche e strade da intraprendere. Questa sembrerebbe...
View Article